Ottime per le stampanti da ufficio e ad uso domestico le cartucce compatibili permettono di risparmiare senza danneggiare la vostra stampante

Cartucce Compatibili

Cosa sono le cartucce?

Prima di trovare le cartucce compatibili per la vostra stampante è utile che abbiate ben chiara l’idea di cosa sia una cartuccia. La cartuccia della stampante è un contenitore rimovibile di inchiostro che permette il processo di stampa.

Ma tutte le stampanti hanno le cartucce?

In realtà la risposta è no. Al termine cartuccia si associano le stampanti che utilizzano la tecnologia Inkjet o a getto d’inchiostro. Accanto alle stampanti Inkjet esistono infatti anche le stampanti laser, che tuttavia utilizzano il toner come inchiostro. Il toner è invece un pigmento costituito da una polvere finissima contenente particelle di carbone, ossidi di ferro e resina. Come detto, si utilizza nelle stampanti laser, nelle fotocopiatrici e nei fax.

Cartucce compatibili

Una volta definito il significato di cartucce entriamo più nello specifico. Le cartucce rientrano nella categoria dei consumabili delle stampanti. Ciò significa che una volta esaurito l’inchiostro al loro interno bisogna cambiarle per permettere alla stampante di tornare a stampare. Le cartucce compatibili non sono altro che cartucce “clone” delle cartucce originali prodotte dai brand stessi. Nonostante non siano originali, hanno una buona resa qualitativa e garantiscono gli standard delle cartucce originali senza danneggiare la stampante. Le cartucce compatibili offrono dunque una valida alternativa alle cartucce originali ad un prezzo solitamente più basso.

Quali sono i vantaggi delle cartucce compatibili?

Oltre al prezzo, di cui abbiamo accennato in precedenza, la scelta delle cartucce compatibili presenta altri vantaggi. Accanto ad un costo più basso di gestione delle stampe, infatti, non dovrete fare a meno della qualità. Da questo punto di vista, infatti, utilizzare cartucce compatibili non comporta prestazioni di stampa inferiori, ma anzi quasi identiche a quelle delle cartucce originali. Un ulteriore punto di forza delle cartucce compatibili è la resistenza. Queste, infatti, hanno meno probabilità di rompersi rispetto a quelle originali. Inoltre, hanno la capacità di adattarsi a più modelli e in questo modo funzionare al meglio su diverse stampanti. Questo vantaggio vi permetterà di riuscire a trovare ricariche di inchiostro anche se la vostra stampante non è la più recente sul mercato.

Cartucce compatibili o cartucce rigenerate?

Accanto alle cartucce compatibili esistono anche le cartucce rigenerate. Ma qual è la differenza tra le due? Mettendole a confronto possiamo sicuramente affermare che entrambe sono valide, apprezzate e presentano vantaggi importanti in termini di prezzo. Anche le cartucce rigenerate, come quelle compatibili, offrono un livello di qualità elevato. Ciò che le differenzia è la modalità con cui si ottengono. Le cartucce compatibili sono create da aziende esterne al brand della stampante e sono usa e getta. Quelle rigenerate, invece, vengono prodotte riciclando lo stesso involucro e lo stesso chip (a breve ne parleremo) e “ricaricando” l’inchiostro. Queste ultime sono dunque una scelta più ecologica (hanno infatti un minor impatto sull’ambiente) e in più hanno un prezzo ancora più competitivo.

Le cartucce compatibili rischiano di danneggiare la stampante?

Al contrario di quanto si pensi, a meno che non utilizziate cartucce compatibili di qualità molto bassa, questi prodotti non arrecano alcun danno alla stampante. Le cartucce di qualità bassa potrebbero, infatti, perdere inchiostro che, in alcuni casi, potrebbe causare la rottura della stampante. Proprio per questo motivo, qualora decidiate di acquistare delle cartucce compatibili per la vostra stampante in ufficio o in casa, vi consiglio di acquistare quelle di buona qualità

Cartucce-compatibiliCome fare a scegliere le cartucce compatibili?

Per scegliere di acquistare le cartucce compatibili per la vostra stampante è necessario avere alcune idee chiare. Prima di tutto, ovviamente, dovete conoscere il modello della vostra stampante. In secondo luogo, sapere quante stampe si producono e la qualità che si vuole ottenere.

Modello

Come detto, è assolutamente necessario conoscere il modello della stampante che utilizzate. Solitamente basta leggere il codice scritto sul dispositivo stesso, ma nel caso in cui non fosse presente, vi basterà cercare nel libretto delle istruzioni o nella guida all’installazione. Se non avete a disposizione questi ultimi potete cercare il nome direttamente tra i dispositivi associati al vostro computer o al vostro smartphone.

Qualità di stampa

Nonostante abbiamo specificato come le cartucce compatibili offrano un’ottima qualità in termini di risoluzione e nitidezza, il risultato offerto dalle cartucce originali è ovviamente migliore. Per questo motivo, se cercate la migliore qualità di stampa orientatevi all’acquisto di cartucce originali. Non si tratta infatti di prodotti adatti a professionisti come fotografi, grafici o architetti/studi di design. Nel caso in cui, invece, l’utilizzo sia domestico o destinato ad un ufficio, l’acquisto delle cartucce compatibili potrebbe essere una buonissima idea. Molto probabilmente non avrete stampe precise al millimetro ma comunque delle copie di buona qualità e ad un prezzo davvero molto conveniente. Il risparmio in termini economici è di fatto notevole. Inoltre, la produzione di cartucce originali è spesso molto inquinante, con elevato rilascio di CO2. mentre con prodotti compatibili e soprattutto rigenerati, si riutilizzano spesso materiali provenienti da cartucce originali, evitando così l’immissione di nuova plastica e materiali inquinanti nell’ambiente.

Volumi di stampa

La quantità di pagine che si stampa determina il livello di inchiostro all’interno di una cartuccia. A dire la verità il numero di copie che l’inchiostro di una cartuccia è in grado di stampare varia a seconda si tratti di una cartuccia monocromatica o a colori. La cartuccia monocromatica permette di ottenere più stampe rispetto a quella a colori, che sfrutta più inchiostro. Solitamente il numero di copie ottenute da una cartuccia oscilla tra 350 (cartucce a colori) e 500 pagine (cartucce monocromatiche).

Chip delle cartucce

Vi siete mai chiesti come le cartucce riconoscano quando l’inchiostro sta per terminare? Questo è possibile grazie ai chip inseriti nelle cartucce stesse. Si tratta di elementi fondamentali per evitare il danneggiamento delle testine della stampante. Ogni cartuccia è integrata da un chip che segnala quando il livello di inchiostro non può più garantire una qualità elevata di stampa. Se l’inchiostro esaurisce, infatti, si potrebbe causare un danno alla testina di stampa e quindi alla stampante stessa. Se la cartuccia finisce e non procedete a cambiarla, infatti, sforzerete la stampante fino alla rottura della testina. Sostituire una testina è un lavoro costoso e che impiega tempo, pertanto se possibile va evitato.

Il ruolo del Chip

Per evitare il danneggiamento, dunque, il chip segnala subito alla stampante e al computer collegato che si sta verificando un problema. La stampante si blocca per preservare le testine ed evitare danni all’intero dispositivo. Per continuare ad usare la stampante diventa necessario cambiare la cartuccia esaurita.

Perché la stampante non rileva il livello di inchiostro?

Non tutte le cartucce compatibili riescono a comunicare al meglio con la stampante e non tutte sono fornite di Chip. Pertanto, anche se compatibili potrebbero comunque verificarsi degli errori. Uno di questi è appunto il mancato riconoscimento dei livelli di inchiostro. Non vi spaventate, il dispositivo continuerà a stampare fintanto che all’interno della cartuccia sarà presente dell’inchiostro.

Prezzi delle cartucce compatibili

Come già specificato, il vantaggio più consistente delle cartucce compatibili consiste nella differenza importante di prezzi con le cartucce originali. È possibile, infatti, trovare sul mercato molte cartucce compatibili con la vostra stampante e che abbiano un costo decisamente più basso di quelle prodotte dai brand.