Se cerchi la giusta stampante per la casa o per il tuo ufficio professionale scopri le stampanti inkjet: garantiscono qualità e economicità

Stampante inkjet

 

Cos’è la stampante inkjet?

Prima di procedere ad analizzare la stampante a getto d’inchiostro, o più comunemente, detta inkjet, bisogna distinguere la natura di questo dispositivo. Le stampanti, a seconda della tecnologia che utilizzano, infatti, si dividono in due grandi categorie.

– Stampanti inkjet
– Stampanti laser

Entrambe le categorie sono valide ma soddisfano esigenze e necessità di stampa differenti. A seconda, infatti, che abbiate bisogno di stampare o scansionare un numero elevato di documenti e in modo veloce anziché un numero minore, propenderete per una piuttosto che per l’altra. Le stampanti inkjet sono adatte a volumi di stampa più contenuti, hanno una buona qualità e sono più economiche rispetto alle laser. Queste caratteristiche le rendono più gettonate per l’utilizzo domestico, per i lavoratori autonomi e i piccoli uffici. Le stampanti laser invece sono più comuni tra le grandi aziende o i lavoratori professionisti che necessitano di un certo livello di qualità.

La stampante inkjet sfrutta la tecnologia a getto d’inchiostro. Ma come funziona?

Prima di tutto bisogna specificare che la grande differenza tra inkjet e laser deriva dal tipo d’inchiostro che utilizzano. Le stampanti laser utilizzano il toner, una polvere finissima costituita da particelle di carbone, ossidi di ferro e resina. La tecnologia inkjet sfrutta invece un inchiostro liquido, emesso da particolari ugelli mentre scorrono sopra la carta. L’inchiostro viene spruzzato sulla carta e crea l’immagine finale. A questo punto, uno speciale motore elettrico permette alla testina di stampa di scorrere la pagina in modo orizzontale. Nello stesso momento il foglio avanza sotto la testina lentamente, in questo modo vengono stampate le righe volta per volta.

Prestazioni di una stampante inkjet

È utile constatare che ormai risulta davvero difficile trovare un dispositivo che svolga unicamente il ruolo di stampa. Difatti, la stampante multifunzione, che è in grado di svolgere tre funzioni (stampa, scansione e fax), è ormai la scelta che giustamente tutti considerano. Le stampanti inkjet multifunzione, quindi hanno prestazioni che si equivalgono per quanto riguarda stampa, copia e scansione. Ma entriamo più nel dettaglio.

Velocità

La velocità di una stampante è definita a seconda nel numero di pagine, immagini o copie che è in grado di stampare in un minuto. È importante, pertanto, assicurarsi di conoscere questo dato prima dell’acquisto/noleggio di una stampante per evitare di prendere un dispositivo non adatto ai vostri scopi.

PPM, IPM e CPM

Nel primo caso si parla di PPM (Pagine Per Minuto), nel secondo di IPM (Immagini Per Minuto) mentre nell’ultimo di CPM (Copie Per Minuto). La velocità ovviamente è differente, è logico infatti che per stampare un’immagine, la stampante impiegherà più tempo rispetto a quello utilizzato per una copia o una stampa testuale. Allo stesso modo il tempo di stampa/copia aumenterà se verrà scelto di utilizzare inchiostro a colori. Solitamente una buona stampante inkjet offre 25/30 PPM in bianco e nero e 12/15 IPM. Caratteristica esclusiva delle stampanti inkjet multifunzione è il CPM: infatti, solamente una multifunzione, dotata quindi di scanner, può garantire una fotocopia. Tenete conto del valore indicato soprattutto se l’utilizzo che ne farete sarà concentrato per lo più a questa funzionalità.

La risoluzione di una stampante inkjet

Si tratta di uno dei valori più importanti nella scelta di una stampante, riguarda infatti la qualità della stampa. La risoluzione viene misurata in DPI (Dots Per Inch o Punti Per Pollice). Più alto sarà il valore indicato nella scheda tecnica del dispositivo, più alta sarà la risoluzione e di conseguenza maggiore sarà la nitidezza della stampa.

Che tipo di risoluzione scegliere?

Come per la scelta riguardo la velocità, anche per quanto riguarda la risoluzione è opportuno considerare il tipo di utilizzo che vi serve. Per la stampa di documenti di testo o, raramente, di qualche immagine, infatti, sarà sufficiente orientarsi verso una risoluzione di 600 dpi. Nel caso di un utilizzo prevalentemente fotografico vi consiglio di propendere per un dispositivo che abbia almeno 1200 dpi. Tuttavia, dal momento che i prezzi negli ultimi anni si sono assestati, è possibile trovare una stampante inkjet di medio livello che abbia ottime risoluzioni.

Dimensioni

Un’ulteriore caratteristica da considerare prima dell’acquisto o del noleggio di una stampante riguarda le sue dimensioni. È infatti necessario avere lo spazio giusto a disposizione. Negli ultimi anni i produttori hanno creato modelli sempre più compatti e in grado di “poggiare” su ogni scrivania o superficie di lavoro. Mediamente, difatti, una stampante inkjet multifunzione misura 35/40cm di lunghezza x 25/30cm di larghezza x 20/25cm di altezza.

A chi è destinata la stampante inkjet?

Come anticipato, per il tipo di caratteristiche che presenta, la stampante inkjet è la scelta più adatta chi non stampa un elevato numero di copie. Infatti, se utilizzate la stampante, ma non in modo eccessivo, vi consiglio di considerare la tecnologia a getto d’inchiostro. Avrete un dispositivo più flessibile (in grado di stampare testi e immagini) e in grado di garantire un rapporto qualità-prezzo di stampa più vantaggioso.

Connessioni di una stampante inkjet

Se fino a qualche anno fa l’unico modo di connettere la propria stampante ad un computer era tramite cavo, lo sviluppo della tecnologia ha permesso notevoli passi avanti. Tutti i modelli presenti in commercio, ormai, hanno una porta USB per il collegamento diretto tra il dispositivo desiderato e la stampante. Gli ultimi modelli sono inoltre dotati di altre connessioni, tra cui il WIFI, l’NFC e il Bluetooth. Tutte e tre le tipologie permettono collegamenti veloci, nel caso del WIFI alla rete Internet senza l’utilizzo di cavi. Le connessioni NFC e Bluetooth invece, garantiscono un veloce accesso alla stampante tramite dispositivi mobili (ad esempio smartphone) per stampare direttamente documenti e immagini.

Prezzi

Come già anticipato nel paragrafo relativo alla risoluzione, la stampante inkjet è presente nel mercato da molto tempo. Questo ha contribuito a rendere i prezzi del dispositivo più accessibili a tutti. Proprio per questo motivo, oltre che per la ridotta frequenza, la stampante inkjet è la più diffusa negli ambienti domestici, nei piccoli uffici e tra i lavoratori autonomi.

Stampante inkjet vs stampante laser

I prezzi di una stampante inkjet sono, infatti, minori rispetto a quelli di una stampante laser. C’è anche da dire però che una volta acquistato o noleggiato il prodotto, ciò a cui bisogna fare riferimento è il costo di mantenimento. In questo senso si parla di consumabili e di ricambi o ricariche delle cartucce di inchiostro. Per quanto riguarda le cartucce d’inchiostro, proprie delle stampanti a getto d’inchiostro, bisogna dire che hanno durata minore rispetto al toner utilizzato nelle stampanti laser. Il toner, infatti, data la sua forma solida (polvere finissima) non rischia di seccarsi molto facilmente. Al contrario, l’inchiostro liquido corre questo rischio, specialmente quando la stampante inkjet non viene utilizzata e rimane inattiva per uno o due mesi.

Prezzi delle cartucce vs prezzi toner

stampante-inkjet
Una volta viste alcune delle differenze, in merito alla durata, è possibile analizzare anche le differenze tra cartucce e toner. Le cartucce costano in media decisamente meno rispetto ai toner. C’è da dire però che i toner hanno una durata di utilizzo più lunga (con alcuni toner è infatti possibile ottenere anche più di tremila stampe). Per quanto riguarda le cartucce, invece, in media prima di essere sostituite riescono a garantire circa trecento o quattrocento stampe. Appare chiaro quindi come la frequenza di ricambio delle cartucce inkjet è di gran lunga superiore rispetto al ricambio dei toner. In questo senso, un volume di stampa elevato potrebbe addirittura farvi spendere più di quanto servirebbe all’acquisto di una nuova stampante.