se cerchi velocità, precisione e qualità la stampante laser a colori è proprio ciò che fa per te: scopri i vantaggi

Stampante laser a colori

Cos’è la stampante laser a colori?

La stampante laser a colori non è altro che una stampante che sfrutta la tecnologia laser di stampa proponendo copie a colori. È utile, infatti, sapere che le stampanti si differenziano tra loro a seconda della tecnologia che utilizzano nel momento della stampa. Esistono tre diverse categorie di stampanti:

  1. Stampante Inkjet (a getto d’inchiostro)
  2. Stampante laser / LED
  3. Stampante a sublimazione termica

Nel caso di una stampante laser a colori bisogna fare un’ulteriore distinzione a seconda che si tratti di una stampante laser “standard” o una stampante a LED. Le stampanti a LED si differenziano da quelle laser perché sprovviste di parti mobili. Al contrario le stampanti laser tradizionali presentano parti che si muovono nel momento in cui effettuano la stampa (lenti di focalizzazione, laser, specchi moventi). Questa distinzione rende le stampanti LED meno soggette a guasti e dunque a manutenzione. In risposta però le stampanti laser garantiscono una risoluzione di stampa maggiore e più velocità.

Dimensioni della stampante laser a colori

Naturalmente, prima di acquistare o noleggiare una stampante laser a colori è necessario controllare bene le dimensioni dell’apparecchio. È utile che sappiate con precisione se lo spazio che avete a disposizione in ufficio o a casa sia in grado di contenere questo dispositivo. Per quanto invece riguarda il peso è necessario fare attenzione che la superficie sia in grado di sostenerlo. Si tratta, tuttavia, di un dato meno rilevante: ricordate che è meglio evitare troppi spostamenti per questo tipo di apparecchi una volta installati e configurati. Le dimensioni differiscono inoltre a seconda si tratti di una stampante laser a colori standard oppure di una stampante laser a colori multifunzione.

Multifunzione laser a colori

La differenza tra i due tipi di dispositivi sta nel fatto che il primo garantisce la sola stampa di documenti, mentre il secondo, come suggerisce il nome, offre più funzioni. Le funzioni a cui ci si riferisce sono quella di stampa, di scansione e di fax, unite appunto in un unico apparecchio. Logicamente le dimensioni di una stampante laser a colori multifunzione, per via della presenza dello scanner e del fax, sono superiori rispetto a quelle di una stampante laser standard.

Le prestazioni

Procediamo ora a valutare le caratteristiche e le prestazioni di una stampante laser a colori. La validità di una stampante si stabilisce in base alle prestazioni che è in grado di offrire.

La velocità e la risoluzione di stampa

Si parla di velocità misurata in numero di pagine per minuto (PPM) o numero di immagini per minuto (IPM) e di risoluzione, con cui s’intende il livello di definizione ottenuto. La risoluzione di stampa è espressa in DPI (punti per pollice) che riguarda il livello di dettaglio e di nitidezza della stampa. Ci sono quasi sempre due valori per la risoluzione: uno di base che indica la reale risoluzione di stampa e uno “maggiorato” che è possibile raggiungere nel caso in cui alla stampante vengano apportate migliorie grazie a speciali algoritmi. Se si tratta di una stampante laser a colori multifunzione, gli stessi valori valgono anche per lo scanner. Una stampante laser a colori di buona qualità per uso domestico o per un piccolo ufficio può avere la velocità di circa 12/15 PPM.

Cos’è la stampa fronte/retro automatica?

Un’altra importante qualità sulla quale ti puoi basare per l’acquisto della stampante laser a colori è la possibilità di stampa fronte-retro automatica. Questa particolare funzione, sempre più comune in questi dispositivi, permette di risparmiare tempo e riduce anche la carta utilizzata. In breve, la stampante reagisce al comando e automaticamente capovolge il foglio già stampato in precedenza da un lato all’altro per poi reinserirlo nel carrello. Tra le funzioni interessanti proprie di alcune stampanti laser a colori rientra anche l’ADF (Automatic Document Feeder), la possibilità di inserire una risma di fogli nel carrello, questa verrà automaticamente prelevata, evitandovi di dover cambiare il foglio volta per volta. Come si equivalgono i valori di risoluzione e di velocità tra stampanti laser a colori e multifunzioni laser a colori, così anche per quanto riguarda le modalità di stampa fronte/retro e l’ADF.

Colori o bianco e nero?

stampante-laser-coloriPer via dei loro numerosi pregi (la velocità, la risoluzione, la poca manutenzione necessaria e la qualità delle stampe ottenute) le stampanti laser sono sempre più utilizzate. I prezzi sempre più a buon mercato le rendono adatte ai lavoratori in ufficio, agli studenti a cui serve stampare articoli o presentazioni e ai professionisti. Attualmente, in commercio ne esistono di svariati modelli a seconda delle necessità di utilizzo differenti. La grande differenza nella scelta di acquisto di questi dispositivi riguarda il colore: è meglio una stampante laser a colori o una monocromatica? Non esiste una risposta più corretta dell’altra, proprio perché la scelta tra le due opzioni riguarda l’uso che si intende fare della stampante. Nel caso in cui si tratti di un acquisto per la casa o per un uno studio (ad esempio, di grafica o design) vi consiglio di orientarvi al colore.

Cos’è il toner

Il toner è ciò che “colora” la stampa. Nella stampante laser, a differenza della stampante Inkjet, il toner è sottoforma di polvere fine e si trova nelle cartucce. La polvere di toner si compone essenzialmente dei seguenti elementi:

  • Resine plastiche
  • Pigmenti coloranti
  • Ossidi metallici magnetizzabile
  • Piccole quantità di antiagglomeranti, come cere e siliconi


Nella stampante laser a colori, affinché le stampe siano perfette, il toner deve avere caratteristiche ben precise. Più le polveri sono sottili maggiore sarà la copertura e la combinazione di colori. La presenza di un rivestimento sottile garantisce transizioni di colori ben definite e una copertura intensa. Altrettanto importante è un’ottimale aderenza su carta. Se avete terminato il toner e avete bisogno di cambiare la cartuccia sappiate che è possibile farlo in autonomia.

La durata del toner

Se ad esempio si effettuano molte stampe con immagini pesanti, il toner si svuota più rapidamente rispetto alle pagine che contengono solo poche righe di testo. Tuttavia, è possibile prolungare la durata della cartuccia di toner seguendo alcuni consigli.

Qualche consiglio

Per prima cosa cercate di mantenere la stampante laser a colori sempre pulita, questo contribuirà non solo a preservare il dispositivo, ma contribuirà a prolungare la durata del toner. Per mantenere pulita la stampante potete utilizzare un panno umido o privo di lanugine. Un altro consiglio utili ad aumentare l’autonomia del toner è quello di consultare le schede nel software di stampa. Nelle impostazioni della stampante laser a colori è possibile scegliere la combinazione che più vi soddisfa. Si possono modificare i settaggi per la stampa di bozze, le scale di grigi utilizzate e tante altre opzioni che permettono di risparmiare toner. Nel mercato sono presenti cartucce toner “normali” e cartucce toner ad alto rendimento. Se possibile, vi consiglio di valutare l’acquisto o il noleggio di quelle ad alto rendimento: costano un po’ di più ma assicurano più polvere di toner e un risparmio nel lungo periodo.

Prezzi della stampante laser a colori

Come detto in precedenza, la stampante laser a colori non è più un prodotto destinato esclusivamente agli uffici. L’entrata nel mercato da qualche anno, ha fatto sì che il prezzo si abbassasse rendendo questi dispositivi accessibili a qualunque tipo di tasca. A seconda delle marche, dei modelli e delle funzioni che presentano, i prezzi variano, tuttavia sono presenti così tanti prodotti da rendere l’acquisto e il noleggio più semplici.
Superato il prezzo iniziale d’acquisto, bisogne che facciate attenzione ai costi dei toner. C’è da dire però che questo genere di stampante utilizza delle cartucce contenti il toner (in parole semplici l’inchiostro) che hanno una durata molto estesa. A seconda dell’utilizzo che ne fate è possibile anche che il toner di una stampante laser a colori duri anche un anno.