Stampante multifunzione wifi

La stampante multifunzione wifi è una tipologia di macchina che si contraddistingue dalle altre perché include in un unico blocco hardware diverse funzioni: la stampante e lo scanner e in questo caso possiede anche una connettività wifi e al giorno d’oggi la maggior parte dei dispositivi esistenti (dagli smartphone ai computer, passando per i tablet), sfrutta appunto il wifi.

Stampante multifunzione

stampante-multifunzione-wifiLa stampante multifunzione è sempre in grado di eseguire almeno tre operazioni: la stampa, la scansione e la produzione di fotocopie.

Inoltre, utilizza diverse tecnologie di stampa.

  • Tecnologia laser: il laser crea un’immagine del documento in combinazione con il toner, una specie di inchiostro in polvere finissima. (https://www.dailymotion.com/video/x37u140). Questo meccanismo permette di ottenere un’azione di stampa estremamente rapida e che le immagini rimangano immediatamente impresse sul foglio senza spiacevoli imprevisti come ad esempio sbavature.  Stiamo parlando dunque di una tecnologia estremamente precisa e performante, indicata per volumi di stampa maggiori. Inoltre, la cartuccia toner dura più a lungo rispetto a quella ad inchiostro.
  • Tecnologia a getto d’inchiostro: l’inchiostro liquido viene scaldato fino a creare una pressione tale da farlo espellere verso il supporto da stampare. É ideale per un utilizzo di media intensità e per la stampa di documenti testuali o disegni/illustrazioni.

Stampante multifunzione sia per casa che per l’ufficio

Il carico di lavoro che si prospetta per un uso domestico e uno lavorativo è logicamente differente. Un conto è stampare qualche documento tra le mura di casa, altro è stampare quotidianamente più fogli per i quali è richiesta una certa qualità. Le case produttrici propongono spesso due linee prodotto a seconda dell’impiego: consumer o business e ciò significa che cambieranno le dimensioni e il prezzo.

Una stampante multifunzione è la soluzione ideale per chi desidera possedere versatilità operativa. Inoltre, rappresenta una buona alternativa secondaria a macchine più performanti. Un ufficio dovrebbe sempre avere comunque anche un apparecchio multifunzione da utilizzare in caso di necessità. Per chi lavora da casa o chi ama portarsi parte del proprio lavoro nella propria abitazione, disporre di una stampante multifunzione è un’operazione intelligente e poco impegnativa dal punto di vista economico.

Il prezzo di una stampante multifunzione wifi

Avere una fotocopiatrice, uno scanner, un fax e una stampante è certamente più impegnativo dal punto di vista organizzativo, oltre che più costoso. Il costo di un dispositivo multifunzione è adeguato rispetto a quello complessivo delle singole quattro macchine. In genere si considera che possano avere prestazioni inferiori rispetto all’apparato specifico con il vantaggio però di una riduzione dell’ingombro fisico, dei consumi e  del prezzo d’acquisto.

Ovviamente questo tipo di stampante non è consigliata a chi abitualmente stampa centinaia e centinaia di fogli al mese, in quanto il costo sarebbe proibitivo dato che sarebbe richiesto un ricambio di inchiostro o toner in un tempo più frequente. Il mercato propone molti modelli, tutti apparentemente simili, che si fanno la guerra ponendo il centro dell’attenzione sulla risoluzione di stampa, numero di pagine al minuto, presenza di porte di ingresso memorie, connettività Wi-Fi o Bluetooth: tutto inutile se non si hanno le idee chiare sull’impiego. Non ha senso spendere prezzi elevati per un modello di fascia medio-alta, per utilizzare le sue potenzialità solo in minima parte. Meglio regolare l’acquisto, tracciando i pro e contro di ciascun modello e quindi scegliere in base alle vostre esigenze operative.

La connettività wifi

stampante-multifunzione-wifiAttraverso la connettività wifi i dispositivi hanno la capacità di collegarsi ad una rete internet senza utilizzare cavi. Ciò è permesso attraverso l’utilizzo di onde radio che rendono lo scambio di dati tra questi apparecchi semplice e rapido. Infatti, la mancanza di fili costituisce un vantaggio in termini di comodità e adattabilità (consentono di stampare sia in ufficio che a casa). Inoltre, la possibilità di stampa senza fili ci consente di ottenere i risultati desiderati da qualsiasi tipo di dispositivo. In questo modo è facile evitare lunghi trasferimenti di documenti da smartphone a tablet a computer.

Per quando riguarda il funzionamento, basti sapere che ogni rete può essere formata da uno o più punti di accesso (access point), che hanno il ruolo di fare da sorgente del segnale. Oltre agli access point ogni rete presenta uno o più client, ossia dispositivi (ad esempio computer), che si connettono alla rete. I client possono decidere di connettersi agli access point e sfruttare quindi la trasmissione del segnale.
Nel corso dell’ultimo ventennio, questa tecnologia si è sviluppata molto diventando così comune ad ogni apparecchio elettronico.

Come funziona una stampante multifunzione wifi?

La stampante wifi si collega facilmente alla rete tramite il router (ossia un apparecchio in grado di gestire il traffico tra due o più dispositivi connessi alla stessa rete). La connessione è possibile anche grazie ad una tecnologia chiamata wifi Direct che permette la connessione ai dispositivi senza invece passare dal router.

Cos’è il wifi Direct?

Tra i grandi passi in avanti dell’informatica rientra anche il wifi direct, una particolare caratteristica presente anche in alcune stampanti wireless. Innanzitutto, bisogna chiarire che il wifi direct è una tecnologia risalente al 2010 capace di collegare due apparecchi attraverso le schede di rete wireless senza che sia necessario un router a fare da mediatore tra i due. Ciò permette alla stampante di entrare in contatto con un altro dispositivo (come, ad esempio, un computer o uno smartphone) con facilità. Il collegamento, infatti, è automatico: i due apparecchi definiscono e scambiano la password di rete senza che voi dobbiate fare nulla se non attivare la funzionalità su entrambi.