Noleggio stampanti per l’azienda

noleggio-stampanti-per-aziendaIl noleggio delle stampanti per l’azienda sta prendendo sempre più piede perché è una scelta conveniente sia dal punto di vista organizzativo sia per quanto riguarda i costi.
Ovviamente, bisogna conoscere i vantaggi del noleggio e soprattutto avere le idee chiare su che tipo di stampante noleggiare e quale sia la più adatta per la vostra azienda.

I vantaggi del noleggio delle stampanti per l’azienda

I vantaggi del noleggio sono molteplici soprattutto per le aziende.
Attraverso un contratto di noleggio si possono dilazionare e pianificare le uscite di denaro con benefici in termini di liquidità e riduzione dei costi fissi.
Quindi, uno dei veri e propri vantaggi riguarda i costi. Infatti, il contratto di noleggio di stampanti prevede un canone mensile (in base alle specifiche del contratto) e quindi dei costi facilmente sostenibili e contabilizzabili nel bilancio aziendale.
Inoltre, il noleggio ti consente di sostituire la stampante in qualsiasi momento con un modello più recente e tecnologico, in base alle esigenze della tua azienda.
Il costante aggiornamento tecnologico dei dispositivi di stampa consentirà anche di far fronte ai problemi di usura e di manutenzione delle stampanti.
Un ulteriore vantaggio non meno importante degli altri è la manutenzione e l’assistenza tecnica compresi nel contratto di noleggio e quindi non a carico dell’azienda.
Infatti, sarà proprio il fornitore a offrirti l’assistenza tecnica necessaria, grazie al rapido intervento dei propri tecnici esperti.
Infine, nel contratto di noleggio sono compresi anche i cambi di toner, cartucce e altri elementi consumabili, sempre a carico del fornitore.
Tutti questi vantaggi ti porteranno un risparmio in termini di tempi e di costi e avrai la certezza di non restare mai senza una stampante funzionante.

Quale stampante è più adatta per l’azienda?

La scelta della stampante più adatta per l’azienda deve essere fatta nel momento in cui si conoscono perfettamente tutte le esigenze di stampa. Ad esempio, la velocità o la risoluzione di stampa; oppure la tecnologia di stampa con annessi consumabili.
Possiamo però, considerare una stampante più adatta delle altre ossia la multifunzione.

La stampante multifunzione

La stampante multifunzione è una tipologia di macchina completa che si contraddistingue dalle altre poiché include in un unico blocco hardware diverse funzioni: la stampante e lo scanner. Quindi è sempre in grado di eseguire almeno tre operazioni: la stampa, la scansione e la produzione di fotocopie. Infatti, è la soluzione ideale per chi desidera possedere versatilità operativa.

Ulteriori funzionalità

Alcuni modelli di stampanti multifunzione posso avere altre caratteristiche funzionali per l’azienda:

  • Wi-Fi Direct, che consente di collegarsi direttamente ad un dispositivo senza aver bisogno di una rete a fare da intermediario
  • NFC (near-field communication), che garantisce una connessione immediata e semplice fra stampante e dispositivo
  • Invio di facsimili, chiamati anche fax ossia l’imitazione esatta di uno scritto, di un disegno o di un documento
  • Porta USB: per collegare chiavette per visualizzare immediatamente i documenti oppure il computer
  • Fronte-retro: se la vostra esigenza è quella di stampare grandi quantità di fogli ogni giorno, questa caratteristica sarà una vostra alleata fondamentale per smaltire velocemente ed efficacemente il lavoro.

Il prezzo delle stampanti per l’azienda

Avere una fotocopiatrice, uno scanner, un fax e una stampante è certamente più impegnativo dal punto di vista organizzativo, oltre che più costoso. Il costo di un dispositivo multifunzione è adeguato rispetto a quello complessivo delle singole quattro macchine. In genere si considera che possano avere prestazioni inferiori rispetto alla macchina specifica con il vantaggio però di una riduzione dell’ingombro fisico, dei consumi e del prezzo di noleggio.
Il nostro sito propone molti modelli, tutti apparentemente simili, che si fanno la guerra ponendo al centro dell’attenzione la risoluzione di stampa, il numero di pagine al minuto, la presenza di porte di ingresso memorie, la potenzialità del Wi-Fi o Bluetooth: tutto inutile se non si hanno le idee chiare sull’impiego.

La risoluzione della stampante

Uno dei valori più importanti nella scelta di una stampante riguarda proprio la qualità della stampa. La risoluzione viene misurata in DPI (Dots Per Inch o Punti Per Pollice). Basta sapere che più alto sarà il valore indicato nella scheda tecnica del dispositivo, più alta sarà la risoluzione. Di conseguenza maggiore sarà la risoluzione, maggiore sarà la nitidezza della stampa.

Velocità di stampa

La velocità di stampa è definita a seconda del numero di pagine, immagini o copie che è in grado di stampare in un minuto. È importante, pertanto, assicurarsi di conoscere questo dato prima dell’acquisto di una stampante per evitare di prendere un dispositivo non adatto alle vostre esigenze.

Le diverse tecnologie di stampa della stampante multifunzione

La stampante multifunzione ha diverse tecnologie di stampa derivanti dall’inchiostro che utilizza. Le più importanti sono la tecnologia a getto d’inchiostro (inkjet) e la tecnologi laser.

  • Tecnologia a getto d’inchiostro (inkjet): utilizza le cartucce con un inchiostro liquido, emesso da particolari ugelli mentre scorrono sopra la carta. L’inchiostro viene spruzzato sulla carta e crea l’immagine finale. É ideale per un utilizzo di media intensità e per la stampa di documenti testuali o disegni/illustrazioni.
  • Tecnologia laser: utilizza le cartucce toner composte da una specie di inchiostro in polvere finissima. Il laser crea un’immagine del documento estremamente rapida e infatti le immagini rimangano immediatamente impresse sul foglio senza spiacevoli imprevisti come ad esempio sbavature.  Stiamo parlando dunque di una tecnologia molto precisa e performante, indicata per volumi di stampa maggiori.

Differenza di prezzo tra stampante inkjet e laser

I prezzi di una stampante inkjet sono minori rispetto a quelli di una stampante laser. C’è da dire però che una volta acquistato il prodotto, ciò a cui bisogna fare riferimento è il costo di mantenimento. In questo senso si parla di consumabili e di ricambi o ricariche delle cartucce di inchiostro o toner. Per quanto riguarda le cartucce d’inchiostro, proprie delle stampanti a getto d’inchiostro, bisogna dire che hanno durata minore rispetto al toner utilizzato nelle stampanti laser. Il toner, infatti, data la sua consistenza (polvere finissima) non rischia di seccarsi molto facilmente. Al contrario, l’inchiostro liquido corre questo rischio, specialmente quando la stampante non viene utilizzata e rimane inattiva per uno o due mesi.

Differenza di prezzo tra cartucce ad inchiostro e toner

Le cartucce ad inchiostro costano in media decisamente meno rispetto ai toner. Però, bisogna tener presente che i toner hanno una durata di utilizzo più lunga. Quindi, la frequenza di ricambio delle cartucce inkjet è di gran lunga superiore rispetto al ricambio dei toner. In questo senso, un volume di stampa elevato potrebbe addirittura farvi spendere più di quanto servirebbe all’acquisto di una nuova stampante.

I Marchi

Tra le proposte per il noleggio stampanti per l’azienda puoi trovare i marchi più importanti del settore: Brother, Canon, Dell, Epson, HP, Konica, Kyocera, Lexmark, Nashuatec, Olivetti, Ricoh, Sharp, Toshiba, Triumphadler, Utax, Xerox.