É meglio l’acquisto o il noleggio di una stampante?
Per sapere se sia meglio l’acquisto o il noleggio di una stampante, innanzitutto bisogna conoscere le proprie esigenze di stampa e le caratteristiche che contraddistinguono le diverse stampanti.
L’acquisto di una stampante
Per prima cosa è importante sapere che può essere migliore l’acquisto di una stampante se si ha la possibilità di pagare subito l’intero prezzo della stampante e si preferisce non avere ulteriori costi aggiuntivi.
Con l’acquisto, quindi, si paga tutto e subito e non si hanno pagamenti mensili previsti dal contratto di noleggio.
Acquistando una stampante, essa diviene un bene di tua proprietà e di conseguenza sarà sotto la tua responsabilità.
Potrai utilizzarla, modificarla e personalizzarla come preferisci ma essendo di tua proprietà, dovrai anche occuparti personalmente di gestire tutti gli aspetti tecnici legati a:
- manutenzione
- assistenza in caso di malfunzionamenti
- cambio dei toner e dei consumabili
Se invece preferisci che questi lavori di manutenzione e assistenza siano in mano al fornitore o il rivenditore del servizio, allora potresti scegliere il noleggio della stampante.
Il noleggio di una stampante
Il noleggio potrebbe essere la soluzione migliore se non si può sostenere determinati costi e si preferisce avere un costo fisso mensile, inferiore rispetto a quello d’acquisto.
Attraverso un contratto di noleggio potrai dilazionare e pianificare le uscite con benefici in termini di liquidità e riduzione dei costi fissi.
Quindi uno dei vantaggi derivanti dal noleggio riguarda i costi.
Infatti, il contratto di noleggio di stampanti prevede un canone mensile o trimestrale (in base alle specifiche del contratto) e quindi dei costi facilmente sostenibili.
Inoltre, il noleggio ti consente di sostituire la stampante in qualsiasi momento con un modello migliore e più tecnologico. Il costante aggiornamento tecnologico dei dispositivi di stampa ti consente anche di ovviare ai problemi di usura delle stampanti e di manutenzione straordinaria.
Questi problemi possono presentarsi soprattutto se usi una stampante multifunzione, che è costituita da molte parti meccaniche soggette facilmente usurabili, e che comportano un deterioramento piuttosto rapido della macchina.
Un ulteriore vantaggio del noleggio è che la manutenzione e l’assistenza non sono a carico della tua azienda, ma sono responsabilità della società di noleggio. Infatti, sarà il fornitore del servizio a offrirti l’assistenza tecnica necessaria, grazie all’intervento repentino dei propri tecnici esperti.
Inoltre, nel contratto di noleggio sono compresi anche i cambi di toner, cartucce e altri elementi consumabili, sempre a carico del fornitore.
Tutti questi vantaggi ti porteranno un risparmio in termini di tempi e di costi e avrai la certezza di non restare mai senza una stampante funzionante. In più, se il contratto lo prevede, il fornitore potrà darti una stampante di cortesia o una macchina sostitutiva, in caso quella a noleggio dovesse avere dei malfunzionamenti.
Insomma, il noleggio ti permette di avere molta flessibilità contrattuale e la consulenza di esperti e tecnici sempre a portata di mano.
Scrivi un commento